Piazza Raekoja, è il cuore pulsante di Tallinn, in cui accoglie il Municipio di Tallinn, ristoranti, bar e pub, oltre ad ospitare un pittoresco mercatino di Natale, rendendola il centro nevralgico della vivace atmosfera cittadina. Ma cosa vedere in Piazza del Municipio a Tallinn? Scopriamolo insieme in questa guida.
Piazza Raekoja, Tallinn
A Tallinn, certamente non mancano le attrazioni da vedere, conferendo alla capitale estone un ricco patrimonio di meraviglie. Tra i vari luoghi di notevole interesse spicca Piazza Raekoja, una vera gemma cittadina che aggiunge ulteriore fascino al panorama suggestivo della città.
Altresì chiamata Piazza del Municipio di Tallinn,è nota anche come Piazza Raekoja(in estone: Raekoja plats) è la piazza principale della zona pedonale che ruota vicino al Municipio Medioevale, nella Città Vecchia di Tallinn.
Piazza Raekoja costituisce il fulcro vitale della Città Vecchia, celebrando un mercato che si svolge da oltre otto secoli.
Durante la stagione natalizia, il Mercatino di Natale di Piazza Raekoja affascina numerosi turisti, offrendo una suggestione magica e fiabesca. Dal 1441, l’Albero di Natale sorge al centro della piazza, la quale contribuisce a creare un’atmosfera incantevole.
Nella stagione primaverile, la maestosa Piazza Raekoja è il palcoscenico del Festival del Centro Storico, un carnevale medievale unico e straordinario, ricco di affascinanti rimandi storici.
Durante l’estate, invece questa generosa piazza ospita vibranti concerti all’aperto, mercatini medievali e fiere artigianali. Arricchita da bar, pub e deliziosi ristoranti, la Piazza del Municipio di Tallinn, diventa un luogo accogliente che attira i cittadini nelle ore serali.
Se hai in programma di dedicare un’intera giornata esplorando la capitale dell’Estonia, ti suggerisco di consultare la guida su cosa vedere a Tallinn in un giorno. Questa risorsa ti offrirà itinerari dettagliati e informazioni fondamentali sulle principali attrazioni che non dovresti assolutamente perdere.
Tra le imperdibili tappe del tuo viaggio, potrai esplorare il Museo di Niguliste, ammirare la maestosa torre Kiek in de Kök, esplorare il magnifico Castello di Toompea, e, in soli 7 minuti, raggiungere la grandiosa Cattedrale di Alexander Nevskij. Seguendo questo itinerario curato, potrai assaporare al meglio la ricca storia e la bellezza di Tallinn, facendo di questa giornata un’esperienza indimenticabile.
Cosa vedere in Piazza Raekoja, Tallinn
In questa piazza iconica, avrete l’opportunità di esplorare diversi monumenti e luoghi che testimoniano la ricca eredità di questa affascinante città estone. Scopriamo insieme cosa rende Piazza Raekoja un luogo imperdibile da visitare a Tallinn.
Municipio di Piazza Raekoja
Il Municipio di Tallinn, un’imponente costruzione storica risalente ai primi del ‘400, tra il 1402 e il 1404, rappresenta l’unico esempio di architettura gotica baltica nell’intera regione del Nord Europa. All’apice della torre ottagonale, che domina la Piazza con la sua grandiosità, fu collocato nel 1530 il Vecchio Tommaso (Vana Toomas in estone), una bandierina segnavento.
Sulla facciata del palazzo del Municipio emergono due affascinanti statue a forma di drago, risalenti al XVII secolo, precisamente al 1627, e sono il risultato delle maestranze dell’acclamato scultore Daniel Poppel. La sontuosa guglia della torre fu purtroppo distrutta durante il Bombardamento di Tallinn nel 1944, ma fu successivamente ricostruita sei anni dopo, nel 1950. Oggi, il Municipio rimane uno dei luoghi più distintivi e suggestivi di Tallinn.
La Farmacia comunale
La data di apertura della farmacia più antica di Tallinn rimane avvolta nel mistero, ma si ha la certezza che già nel 1422 essa era passata al suo terzo proprietario. Questo la consacra non solo come la farmacia più vecchia di Tallinn ma anche in tutta Europa. Per approfondire ulteriormente ti invitiamo a leggere l’articolo dedicato sulla storia e segreti della Farmacia Comunale di Tallinn.
III Draakon: taverna medievale
In prossimità dell’ingresso della torre del Municipio si trova un caratteristico e ristretto locale noto come III Draakon. Questo luogo è rinomato per le sue specialità culinarie, in particolare per le zuppe, tortini e le salsicce. Tutto ciò può essere accompagnato da una rinfrescante pinta di birra chiara o scura, servita in tradizionali boccali di ceramica.
III Draakon è un’affascinante meta ambita dai turisti di tutto il mondo grazie al suo ambiente unico e ai prezzi estremamente convenienti. È possibile che ci sia una fila d’attesa per trovare un tavolo, ma l’attesa sarà sicuramente ripagata dall’esperienza che vi attende.
Dopo aver esplorato i dintorni di Tallinn, è naturale sentirsi stanchi e desiderare un hotel nelle vicinanze. Pertanto, ti consiglio di dare un’occhiata al nostro articolo dedicato dove dormire a Tallinn, dove troverai preziosi consigli per selezionare l’alloggio ideale.
- Repubblica di Estonia - 16 Ottobre 2024
- Museo della Città di Tallinn - 16 Ottobre 2024
- Casa di Pietro il Grande a Tallinn - 16 Ottobre 2024