Natale a Tallinn 2023

Se ti stai chiedendo cosa renda unica l’esperienza di trascorrere il Natale a Tallinn (Estonia), allora ti trovi nel posto giusto. Pianificare un viaggio a Tallinn a Natale è un’esperienza indimenticabile, dove l’incanto delle tradizioni locali si fonde alla bellezza unica di questa antica città vestita a festa. Scopriamo insieme il Natale a Tallinn, dove ogni angolo racconta una storia di magia e tradizione assieme ai mercatini di Natale.

Natale a Tallinn

Cosa vedere a Natale a Tallinn? Durante il periodo di Natale, Tallinn la suggestiva capitale dell’Estonia, si trasforma in un incantevole paradiso invernale. Le sue vie lastricate, l’architettura storica e un leggero manto di neve creano l’atmosfera ideale per i pittoreschi mercatini di Natale a Tallinn. Se hai in programma di visitare Tallinn a Natale, non puoi perderti assolutamente i mercatini di Natale, e aspettarti un’esperienza immersiva in un’atmosfera ricca di festività. 

Con il suo centro storico medievale, patrimonio dell’UNESCO, e le sue tradizioni ricche e profonde, Tallinn offre un’esperienza natalizia unica e indimenticabile. 

Se ti stessi chiedendo cosa vedere a Tallinn a Natale, quest’anno, gli eventi culturali si disperdono in tutta la città. Invece di concentrarsi su un unico palcoscenico con centinaia di artisti, l’intera città vecchia si trasforma in un museo a cielo aperto di musica, arte e storia per Natale, in linea con il suo status di sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO.

All’inizio del periodo dell’Avvento, Vene Street si anima trasformandosi in una suggestiva esposizione di presepi natalizi. Questa via diventa una vera e propria galleria all’aperto, dove sia i bambini che gli adulti hanno l’opportunità di mostrare i loro presepi sulle finestre lungo la strada. Tradizionalmente, il presepe di Natale più imponente è allestito nel cortile della Cattedrale di Pietro e Paolo, una chiesa cattolica di rilievo.

Tuttavia, puoi acquistare la Tallinn Card che permette di spostarsi sui trasporti pubblici in modo illimitato e accedere grazie agli sconti sulle attrazioni della città per tutta la durata del tuo soggiorno. Tallinn ha un’eccellente rete di autobus, tram e filobus, ma se si tratta del tuo primo viaggio, ti consiglio di dare un’occhiata alla guida su come muoversi a Tallinn.

Inoltre, tra le cose da vedere a Tallinn a Natale, oltre alle principali attrazioni come i musei, ti suggerisco di esplorare altri monumenti e luoghi di Tallinn in modo flessibile, con il tour in autobus Hop-on Hop-off.

Scopri anche: Cosa vedere a Tallinn in 3 giorni

Mercatini di Natale a Tallinn

I mercatini natalizi rappresentano uno degli eventi più attesi durante l’anno e, nonostante le basse temperature tipiche del periodo, attirano sempre numerosi turisti.

E a proposito di mercatini natalizi e clima freddo, Tallinn, la capitale dell’Estonia, si distingue come una delle location più emblematiche in questo contesto. Ogni anno, il centro storico di Tallinn, la più antica capitale europea con il suo cuore medievale, si impreziosisce con la magia dei mercatini di Natale.

Secondo la tradizione, il mercatino di Natale a Tallinn si svolgerà nella Piazza del Municipio, dove verrà allestito un maestoso albero di Natale. Devi sapere che questo luogo è noto per aver ospitato, nel 1441, uno dei primi alberi di Natale al mondo, rendendolo uno degli alberi di Natale più antichi d’Europa.

Nel 2019, il mercatino di Natale di Tallinn era stato riconosciuto come il più bello d’Europa. Nel centro storico di Tallinn a Natale, troneggia l’imponente albero di Natale, alto 15 metri, magnifico e robusto, adornato con nuove decorazioni scintillanti, tra cui 300 palline dorate di varie dimensioni e ben 3,7 chilometri di luci. 

Inoltre, è circondato dalle bancarelle del mercatino dove è possibile trovare prodotti artigianali locali, principalmente di natura tradizionale, che vanno dal pan di zenzero ai guanti lavorati a maglia e all’artigianato.

Durante la passeggiata al mercatino di Natale di Tallinn, puoi riscaldarti sorseggiando il vin brulé e assaporare specialità natalizie.

Come da tradizione, il mercatino di Natale dispone di una capanna di Babbo Natale e di una cassetta postale per inviare la lista dei desideri a Babbo Natale. Mentre per i più piccoli della famiglia, è possibile assicurare il tradizionale divertimento natalizio accompagnandoli sulle due giostrine.

Ma quando iniziano i mercatini di Natale a Tallinn? E quanto durano? Il mercatino di Natale a Tallinn, anima la capitale estone per diverse settimane, iniziando dalla terza settimana di novembre e proseguendo fino all’arrivo del nuovo anno.

La chiusura dei mercatini avviene dopo l’Epifania, precisamente il 7 gennaio. Questa data non è scelta a caso: coincide con la celebrazione del Natale Ortodosso, una festività profondamente radicata nella tradizione locale, riflettendo l’importanza del culto ortodosso nella cultura estone.

Cosa aspettarsi a Natale a Tallinn? Beh, qualunque siano le tue aspettative, i Mercatini di Natale di Tallinn sono fatti per stupirti. Qui potrai immergerti in tradizioni secolari, con amici e familiari che si riuniscono per condividere momenti di convivialità attorno a bevande e cene, oltre a trovare un’ampia selezione di oggetti artigianali perfetti per regalare a coloro a cui vuoi bene.

Tuttavia, l’Estonia è un paese culturalmente unico, e noterai che il Mercatino di Natale di Tallinn si distingue dagli altri mercatini di Natale in Europa e nel resto del mondo. Le bevande calde, i piatti invernali sostanziosi, i prodotti artigianali, sono caratteristiche uniche dell’Estonia, rendendo questo mercatino un’esperienza indimenticabile. Se stai pianificando il tuo viaggio durante le festività di fine anno, potresti anche considerare di festeggiare il Capodanno a Tallinn, per vivere un’avventura completa e per scoprire come la città celebra l’arrivo del nuovo anno.


Tallinn Natale Temperature

Le temperature a Tallinn a Natale, di solito oscillano tra 0°C e -5°C. Dicembre è uno dei mesi più freddi dell’anno a Tallinn, con possibilità di precipitazioni nevose, contribuendo a creare un’atmosfera incantevole e festosa per il periodo natalizio. Tieni presente che le condizioni meteorologiche effettive possono variare, quindi è consigliabile verificare le previsioni del tempo più vicine alla tua data di viaggio.

Natale a Tallinn: dove dormire

Per trascorrere il Natale a Tallinn hai diverse opzioni di alloggio da considerare, a seconda delle tue preferenze e del tuo budget. Se non sai in quale quartiere di Tallinn dormire, allora ti consiglio di leggere questo articolo.

Se invece preferisci soggiornare nel centro di Tallinn, non perderti questi 10 hotel:

Tallink Spa & Conference Hotel, 4 stelle 

Hestia Hotel Kentmanni, 4 stelle

Hestia Hotel Barons Old Town, 4 stelle

Movenpick Hotel Tallinn, 4 stelle

Nunne Boutique Hotel, 4 stelle

The von Stackelberg Hotel Tallinn, 4 stelle

Nordic Hotel Forum, 4 stelle

My City Hotel, 4 stelle

CRU Hotel, 4 stelle

Rixwell Collection Savoy Boutique Hotel, 5 stelle

Luigia
Latest posts by Luigia (see all)

Articoli correlati

Capodanno a Tallinn, Estonia

Capodanno a Tallinn 2024, (Estonia): Cosa Fare e Cosa Vedere

Scegliere come meta Tallinn per Capodanno, può essere una scelta stimolante per chi desidera unire il divertimento tipico dell’ultimo giorno dell’anno e immergersi nella cultura e nell’arte…

Museo di Saaremaa, situato all'interno del Castello Kuressaare, in Estonia

Museo di Saaremaa a Kuressaare, in Estonia

Durante un viaggio in Estonia, una tappa obbligata è sicuramente il Museo di Saaremaa. L’Estonia con le sue ricche tradizioni e paesaggi mozzafiato, è una destinazione che…

Isola di Saaremaa: cosa fare e cosa vedere nell'isola più grande dell'Estonia

Saaremaa: Cosa Vedere e Cosa Fare nella Isola più grande dell’Estonia

Nell’arcipelago estone, spicca Saaremaa, un’isola che conserva in gran parte la sua natura selvaggia e che, nonostante ciò, attira molti visitatori durante l’estate. Questa guida vi sarà…

Teatro dell'Opera Estone

Teatro dell’Opera Estone

Rahvusooper Estonia (in estone), è la sala e il teatro per concerti più importante di tutta l’Estonia. Teatro dell’Opera dell’Estonia Il Teatro dell’Opera Estone, noto anche come…

Porto di tallinn

Porto di Tallinn

Tallinna Sadam, noto come il porto di Tallinn, rappresenta l’autorità portuale e marittima principale dell’Estonia e del Mar Baltico. Questo porto gestisce ed è responsabile non solo…

Cattedrale di Toompea o duomo di Toompea

Cattedrale di Santa Maria Vergine di Toompea, Tallinn

Oggi andiamo alla scoperta della Cattedrale di Toompea, la cattedrale luterana situata a Tallinn. Cattedrale di Toompea di Tallinn (Estonia) La cattedrale di Toompea nota anche come…

Lascia un commento