Telliskivi, la città creativa di Tallinn

Dalle gallerie d’arte ai caffè bohemien, dalle boutique alla musica dal vivo, Telliskivi rappresenta un autentico paradiso per chi ama l’arte, la cultura e la creatività. Esso incarna lo spirito innovativo della capitale estone offrendo un’esperienza vibrante e dinamica che attira numerosi visitatori alla ricerca di ispirazione e di un’atmosfera unica. Ecco alcune curiosità da conoscere su Telliskivi.

Telliskivi Creative City, Tallinn

Uno dei quartieri di Tallinn è Telliskivi Creative City, (in estone Telliskivi Loomelinnak),una città creativa che si trova nella parte settentrionale di Tallinn, ai margini del centro storico, dove una volta c’era una grande fabbrica chiamata Baltic Railway. Ora, invece, è diventato un centro per artisti, designer e altre menti creative.

Circa dieci anni fa, questa zona era solo un insieme di imponenti fabbricati abbandonati, un pesante retaggio di un’area industriale che declinava nel corso degli anni. Era la fine del 2007 quando iniziò la trasformazione di questo quartiere industriale.

Nei primi anni successivi, arrivarono i primi occupanti, si potevano scorgere alcuni mercatini, ma nulla paragonabile a quanto si presenta oggi giungendo a Telliskivi.

Nel quartiere di Telliskivi a Tallinn, tra vecchi fabbricati dismessi decorati da vivaci murales e un antico binario ferroviario pittoresco, si estende un ambiente unico. Qui troverai spazi espositivi, ristoranti con soffitti altissimi, bar in container e persino un accogliente locale ricavato all’interno di un vecchio vagone ferroviario. Un vero paradiso per gli amanti dell’estetica moderna e per coloro che adorano condividere i momenti su Instagram. Ma Telliskivi è molto più di tutto questo.

Il quartiere Telliskivi si apre a chiunque ne abbia bisogno, offrendo spazio a circa 250 artisti e aziende di vario genere. Qui, giovani menti brillanti possono liberare la loro creatività in modo libero. Una serata trascorsa a Telliskivi è sufficiente per assaporare un’atmosfera amichevole, aperta e dinamica, che caratterizza questa vera e propria città nella città.

Dal 2019, ha aperto le porte il Fotografiska Tallinn, un centro internazionale di fotografia che presenta le opere più straordinarie dei migliori fotografi, con esposizioni che si rinnovano regolarmente. Oltre alle affascinanti mostre, Fotografiska offre anche un’invitante caffetteria e un ristorante, accessibili anche senza biglietto del museo. Il ristorante, guidato dal rinomato chef Peeter Pihel, noto per la sua dedizione alla cucina sostenibile, è stato onorato nel 2022 con una prestigiosa stella verde Michelin.

Il centro ospita una varietà di spazi espositivi, tra cui la rinomata Vaal Gallery, il Centro fotografico di documentazione Juhan Kuusi e le pittoresche gallerie all’aperto come Loomelinnaku Valigalerii e Kolme Puu galerii, quest’ultima nota per il suo focus su temi socialmente rilevanti.

Tra le strade del centro si trova anche la suggestiva Galleria della Città Creativa Telliskivi. Inoltre, i visitatori possono ammirare numerosi pezzi di arte di strada distribuiti nelle aree esterne del centro, aggiungendo un tocco di creatività urbana all’atmosfera circostante.

Dal quartiere Telliskivi di Tallinn è possibile raggiungere a piedi o con i mezzi la Città Vecchia di Tallinn, dove si trovano alcune delle principali attrazioni e luoghi di interesse della città. Tra questi vi sono il Municipio di Tallinn, il Museo Niguliste, il Museo Adamson-Eric, il Museo delle fortificazioni Kiek in de Kok, il Museo della Salute estone, il Museo estone di storia naturale e il Museo Marittimo estone.

E se state cercando un quartiere dove dormire a Tallinn, questo è sicuramente un’ottima scelta, con la sua vivace atmosfera e la vicinanza a numerose attrazioni della città. Che si tratti di una cena, di un aperitivo o semplicemente di una passeggiata, non perdete l’occasione di scoprire il cuore creativo della capitale dell’Estonia.

Powered by GetYourGuide

Articoli correlati

Capodanno a Tallinn, Estonia

Capodanno a Tallinn 2026, (Estonia): Cosa Fare e Cosa Vedere

Scegliere come meta Tallinn per Capodanno, può essere una scelta stimolante per chi desidera unire il divertimento tipico dell’ultimo giorno dell’anno e immergersi nella cultura e nell’arte…

Visitare Tallinn a Natale

Natale a Tallinn 2025

Se ti stai chiedendo cosa renda unica l’esperienza di trascorrere il Natale a Tallinn (Estonia), allora ti trovi nel posto giusto. Pianificare un viaggio a Tallinn a…

Museo della Città di Tallinn, Tallinna Linnamuuseum in estone

Museo della Città di Tallinn

Il Museo della Città di Tallinn, in Estonia è un museo municipale che comprende diverse sedi sia nel centro storico medievale di Tallinn che nei quartieri di…

Casa di Pietro il Grande a Tallinn

Casa di Pietro il Grande a Tallinn

La Casa di Pietro il Grande, considerata il museo più antico di Tallinn, fu aperta al pubblico nel 1806 per volere dell’imperatore russo Alessandro I. Questo edificio…

Museo del Popolo di Tallinn (the-people's-museum-of-tallinn)

Museo del Popolo di Tallinn

Il Museo del Popolo di Tallinn è dedicato allo studio e alla presentazione delle culture di Tallinn e dell’Estonia. Questo importante istituto non solo raccoglie e conserva…

Museo della Fotografia a Tallinn – (Fotomuuseum)

Museo della Fotografia, Tallinn

Il Museo della Fotografia, da non confondere con il Fotografiska, questa è parte integrante del Museo della città di Tallinn, offre un’esperienza unica che unisce storia e…