Bombardamento di Tallinn

Il bombardamento di Tallinn fa riferimento ai devastanti attacchi aerei subiti da Tallinn durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale, condotti sia dalla Luftwaffe tedesca, rappresentante della Germania nazista, sia dalle forze aeree dell’Armata Rossa.

Bombardamento di Tallinn: gli attacchi nel 1941

Tallinn fu soggetta al suo primo bombardamento nell’estate del 1941, condotto dalla Luftwaffe. Gli attacchi aerei si intensificarono successivamente, a partire da agosto, che coincisero con l’evacuazione della città da parte dei residenti estoni, dalle forze occupanti sovietiche, principalmente costituite da elementi della Flotta del Baltico dell’8ª Armata e importanti basi militari legate all’industria bellica.

Tallinn fu sottoposta a ripetuti bombardamenti in diverse occasioni durante i mesi di maggio e settembre del 1942. Nel corso del 1943, le forze dell’Armata Rossa effettuarono diverse missioni aeree, programmando incursioni nei mesi di febbraio, marzo, maggio, agosto e settembre.

Bombardamento sovietico del 9 marzo 1944

Il più devastante attacco aereo sulla capitale estone si verificò il 9 marzo 1944, condotto dalle forze sovietiche. Nella settimana precedente, il sindaco di Tallinn emise l’ordine di evacuazione della città in vista di una massiccia minaccia di attacco da parte dell’Unione Sovietica. Tuttavia, l’attacco superò di gran lunga le aspettative sia della popolazione locale che delle Forze armate del Nord.

Durante quell’evento, un’imponente formazione di 300 bombardieri condusse un attacco aereo sganciando un totale di 3068 bombe sulla città. Di queste, 1725 erano di tipo esplosivo e 1300 di tipo incendiario. Questa devastante sequenza di attacchi provocò un enorme incendio che inflisse gravi danni all’area urbana.

I vigili del fuoco estoni, che si mobilitarono con grande volontà, si trovarono presto in una situazione critica a causa della mancanza di approvvigionamento idrico. Ciò fu dovuto al fatto che i sabotatori sovietici avevano precedentemente danneggiato l’acquedotto cittadino allo scopo di aumentare i danni causati dall’attacco aereo.

Le strutture militari subirono danni limitati, con solo alcune installazioni danneggiate e magazzini di armi distrutti. Tuttavia, la perdita più significativa dal punto di vista militare fu l’incendio di un deposito contenente milioni di litri di carburante. Riguardo alle industrie con una certa attività industriale e militare, si verificò la distruzione di una parte importante dell’industria del legno nota come “Luther“, oltre all’azienda Urania-Werke-run-cable.

La maggior parte degli obiettivi colpiti durante l’attacco aereo furono di natura civile. Tra i danni più significativi si annoverano la distruzione del Teatro dell’Opera estone, la chiesa di San Nicola, la sinagoga ebraica della città, quattro cinema, gli Archivi della città che custodivano documenti preziosi riguardanti la ricca cultura anseatica e teutonica del passato. Anche Piazza del Municipio e i sobborghi in legno subirono maggiori danni.

Secondo le cifre ufficiali, durante l’attacco aereo, 757 persone persero la vita, di cui 586 erano civili, 50 erano militari e 121 erano prigionieri di guerra. Tra i sopravvissuti, 213 riportarono danni permanenti, mentre 446 subirono ferite di lieve entità. Tra i feriti, 65 erano militari in servizio e 75 erano prigionieri di guerra. Successivamente, scoprirono altre vittime con una stima di oltre 800 morti. Più di 25.000 persone si trovarono senza un tetto in mezzo al rigido clima primaverile, mentre le basi militari rimasero quasi intatte.

A causa del notevole coinvolgimento di civili e del relativo basso impatto sulle installazioni strategiche e militari, si ipotizzò che il bombardamento sovietico del 9 marzo avesse come obiettivo di minare il morale della popolazione estone e di coloro che si opponevano a un ritorno dell’occupazione militare sovietica. Tuttavia, il numero di vittime civili contribuì ad accrescere l’ostilità della popolazione nei confronti dell’Armata Rossa.

Durante il 27 febbraio, un attacco aereo sovietico, colpì un gruppo di bambini mentre giocavano nel cortile di scuola nella contea di Luunja, causando la morte di quattro di loro. La data dei loro funerali divenne un giorno di memoria, commemorato anche attraverso il poema “Uus Herodes” (Erode moderno) scritto da Henrik Visnapuu. In seguito a questo evento, molti estoni di posizione neutrale decisero di combattere contro le forze sovietiche.

Durante quei giorni, venne scritto uno slogan sulle rovine del teatro, recitando: “Varemeist tõuseb kättemaks!” (“La vendetta risorgerà dalle rovine!”). Questo slogan divenne anche il titolo del giornale della 20ª Divisione granatieri Waffen (Prima Divisione estone), forzatamente arruolata nelle SS.

L’ultimo bombardamento condotto dall’Armata Rossa iniziò la notte precedente al 22 settembre, segnando l’inizio della seconda occupazione sovietica (1944-1991).

Le rimanenti rovine lungo Harju Street nella Città Vecchia furono conservate nello stato di distruzione originale come memoriale in memoria delle vittime del raid. Tuttavia, nel 2007, furono trasferite con cura in un apposito parco, dedicato appositamente per preservare la loro importanza storica.

Luigia
Latest posts by Luigia (see all)

Articoli correlati

museo estone della salute tallinn

Museo estone della salute, Tallinn

Il Museo Estone della Salute di Tallinn è un’istituzione dinamica e interattiva che si dedica a esplorare il corpo umano e a promuovere la consapevolezza sulla salute….

cosa vedere a tallinn in 2 giorni

Cosa Vedere a Tallinn in 2 Giorni

Se stai pianificando un weekend nella capitale dell’Estonia e ti stai chiedendo a Tallinn cosa vedere in 2 giorni, allora sei capitata nel posto giusto. Questa guida…

cosa vedere a tallinn in un giorno

Cosa Vedere a Tallinn in Un Giorno

Tallinn, la capitale dell’Estonia, è una città che incanta con il suo centro storico medievale, un vero e proprio viaggio indietro nel tempo, esplorabile comodamente a piedi. …

Dichiarazione d'Indipendenza dell'Estonia

Dichiarazione d’Indipendenza dell’Estonia

La Dichiarazione d’Indipendenza dell’Estonia, nota anche come Manifesto dei Popoli dell’Estonia (in estone: Manifest Eestimaa Rahwastele), costituisce l’atto fondamentale che sancisce l’indipendenza della Repubblica d’Estonia, istituita nel…

Museo della Città di Tallinn, Tallinna Linnamuuseum in estone

Museo della Città di Tallinn

Il Museo della Città di Tallinn, in Estonia è un museo municipale che comprende diverse sedi sia nel centro storico medievale di Tallinn che nei quartieri di…

Piazza della Libertà, Tallinn

Piazza della Libertà, Tallinn

Piazza della Libertà, conosciuta anche come Vabaduse väljak in estone, è una piazza situata all’estremità meridionale della Città Vecchia di Tallinn, nel distretto Kesklinna di Tallinn. Questo…