Sinagoga di Tallinn, Estonia

La sinagoga di Tallinn, conosciuta anche come sinagoga Beit Bella, è stata aperta al pubblico nel 2007. Si trova all’incrocio tra Via Karu e Via Aedvilja a Tallinn, all’interno di un complesso che comprende anche la Scuola Ebraica e il Centro Comunitario.

Sinagoga di Tallinn: la comunità ebraica dopo la Seconda Guerra Mondiale

La comunità ebraica di Tallinn è sempre stata relativamente piccola, soprattutto se confrontata con le comunità di Riga o Vilnius, le capitali dei due paesi baltici confinanti. L’Estonia non era inclusa nella Zona di residenza stabilita dalle autorità zariste, che consentiva agli ebrei di stabilirsi. Inoltre, a causa dell’importanza di Tallinn come porto militare durante il periodo di dominio della Russia imperiale, le autorizzazioni eccezionali per gli ebrei erano estremamente limitate e riservate principalmente ai cantonisti (soldati ebrei) e a specifiche professioni.

Prima della Seconda guerra mondiale, la popolazione ebraica in Estonia, principalmente concentrata a Tallinn e Tartu, e ammontava a circa 4.500 persone. Durante l’invasione dell’Estonia da parte dell’Unione Sovietica nel 1940, in seguito al Patto Molotov-Ribbentrop tra Germania e Unione Sovietica, una parte della borghesia ebraica fu arrestata e deportata in Siberia.

Durante l’invasione delle truppe tedesche all’inizio dell’Operazione Barbarossa, molti ebrei cercarono di rifugiarsi in Unione Sovietica, sfuggendo dalle truppe tedesche. Tuttavia, in Estonia rimasero un migliaio di ebrei che furono purtroppo massacrati dalla polizia e dai nazisti, anche se solo sette riuscirono a scappare. L’Estonia fu il primo stato europeo ad essere dichiarato Judenfrei (libero dagli ebrei) dai nazisti.

Nel 1885, fu costruita la sinagoga e utilizzata dai tedeschi come magazzino anche se successivamente venne distrutta durante il raid sovietico a Tallinn nella notte del 9 marzo 1944. Le sue rovine furono demolite nel 1947.

Dopo la guerra, la popolazione ebraica iniziò a crescere grazie all’arrivo degli ebrei provenienti dalle diverse repubbliche sovietiche, attratti dall’alto tenore di vita e dall’assenza di antisemitismo ufficiale. Nel 1949, il numero totale di ebrei in Estonia ammontava a circa 1.500, principalmente erano ebrei estoni che si erano rifugiati in Unione Sovietica e successivamente erano tornati nel loro paese. Nel 1959, solo a Tallinn, la popolazione ebraica raggiunse i 3.714 individui, salendo a 3.754 nel 1971 e a 3.646 nel 1989. Tuttavia, già nel 1944, con l’annessione dei paesi baltici all’Unione Sovietica, la pratica religiosa non era più ufficialmente tollerata e gli ebrei dovevano vivere il loro giudaismo in segreto.

Negli anni ’60, ci fu un tentativo di promuovere la vita ebraica attraverso alle associazioni musicali e teatrali che però si rivelarono di breve durata. Le uniche istituzioni ebraiche che sopravvissero durante il periodo sovietico furono il cimitero ebraico e la comunità religiosa. A causa della perdita della sinagoga, la comunità religiosa dovette di rifugiarsi in locali temporanei. Nel 1945, l’Ufficio per gli affari religiosi, sotto il Consiglio dei ministri della Repubblica sovietica estone, autorizzò l’apertura di una sala di preghiera al primo piano di un edificio situato in via Kreutzwaldi 23.

Nel 1966, la sala di preghiera fu trasferita in una casa di legno situata in Via LAsteaia 9 a causa della demolizione dell’edificio in Via Kreutzwaldi per fare spazio all’Hotel Kungla.

Verso la fine degli anni ‘80, l’identità nazionale degli abitanti dell’Estonia stava crescendo, con un rinnovato senso di appartenenza alla propria cultura e storia. Questo nuovo clima culturale ha creato un’opportunità per la comunità ebraica di riguadagnare la propria identità ebraica che era stata in parte persa nel corso degli anni. Di conseguenza, viene fondata un’associazione che si dedica alla promozione della cultura ebraica. Inoltre, le riviste ebraiche, che erano state interrotte per un lungo periodo, sono state ripubblicate, permettendo così alla comunità di accedere a contenuti culturali ed informativi specifici. Dopo cinquant’anni è stata aperta anche una scuola ebraica, offrendo un’istruzione dedicata alla cultura ebraica e fornendo un luogo per la comunità per riunirsi e ritrovarsi tra di loro.

Tuttavia, nel 1922, l’Associazione della Cultura Ebraica e la Comunità Religiosa Ebraica si unirono come co-fondatori per formare la Comunità Ebraica dell’Estonia. Solo dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica e l’ottenimento dell’indipendenza da parte dell’Estonia, i terreni e gli edifici situati all’angolo tra le vie Karu e Aedvilja, che erano stati confiscati dallo stato sovietico nel 1940, furono restituiti alla comunità religiosa ebraica.

La rinascita della vita ebraica in Estonia è stata sostenuta finanziariamente da diverse organizzazioni e comunità. Tra queste vi è il Joint, il Comitato Congiunto per la Distribuzione Ebraica, un’organizzazione di beneficenza americana. Inoltre, la Ohr Avner Foundation di Bukharot, fondata dal miliardario ebreo Lev Leviev, e la Rohr Family Foundation hanno contribuito in modo significativo. Anche la comunità ebraica finlandese svedese offrirono il proprio contributo finanziando la rinascita della vita ebraica in Estonia.

Descrizione della sinagoga di Tallinn

La struttura architettonica della sinagoga segue il principio dell’asse. La sala principale è dedicata alla preghiera e orientata verso Gerusalemme, l’ingresso principale si trova a nord, lungo via Karu, mentre il muro sud è completamente realizzato in vetro e ospita l’Arca Santa.

L’architettura dell’edificio segue due principi fondamentali. Innanzitutto, le curve degli archi sono progettate per accentuare la sacralità dell’edificio. Il tetto e le pareti sono rivestiti con lastre di ceramica di un colore scarlatto scuro, che conferisce una sensazione di solidità alla struttura.

In secondo luogo, la parte centrale dell’edificio è sostenuta da pilastri di diverse dimensioni che si estendono in un motivo ondulato lungo le pareti laterali. Lo spazio tra i pilastri è coperto da una lastra di vetro. Questo muro di vetro e pilastri è presente per ricordare ai visitatori la storia della comunità ebraica in Estonia: dagli anni di prosperità e successo, passando per periodi di declino e persecuzione, fino a una nuova rinascita.

La porta d’ingresso in legno è splendidamente decorata con un albero simbolico che si ripete come elemento decorativo sia sulla porta d’ingresso della sala di preghiera, sia sulla porta dell’Arca Santa, sia sulle pareti della sala di preghiera stessa. Questo richiamo all’albero simbolico rappresenta la Torah come l’albero della vita” per il popolo ebraico.

All’ingresso dell’edificio si accede al vestibolo, che è multifunzionale in quanto può essere utilizzato anche come sala conferenze.

Ai lati dell’Arca, si trovavano le residenze del rabbino e di altre importanti personalità della comunità. Di fronte all’Arca si trova il Bimah. Al fine di assicurare una buona acustica nella sala di preghiera, il 61% del soffitto è ricoperto con uno speciale intonaco acustico, mentre sulla parte superiore degli archi sono stati installati schermi fono-riflettenti rivestiti in fibra di vetro.

La galleria riservata alle donne è accessibile tramite una scala che porta al vestibolo e si estende lungo tre lati della sala di preghiera. La cucina, situata al piano terra nella parte posteriore dell’edificio, è dotata di moderni utensili per la preparazione di cibi kosher.

La Nuova Sinagoga di Tallinn è situata all’angolo tra Via Karu e Via Aedvilja e si integra con la scuola ebraica e il centro comunitario. Durante la costruzione della sinagoga, è stato rinnovato anche il cortile interno del complesso.

Luigia
Latest posts by Luigia (see all)

Articoli correlati

Università Tecnica di Tallinn, in estonia

Università Tecnica di Tallinn

A Tallinn, capitale dell’Estonia, si erge un istituto accademico che incarna la tradizione e l’innovazione nel campo dell’ingegneria e della tecnologia: l’Università Tecnica di Tallinn, conosciuta anche…

il mare di tallinn

Il Mare di Tallinn

Tallinn, capitale dell’Estonia, non è solo famosa per la sua affascinante città vecchia medievale, ricca di storia e cultura, ma offre anche un altro tesoro spesso sottovalutato:…

Dove dormire a Tallinn

Tallinn, la capitale dell’Estonia, incanta ogni anno circa un milione di visitatori con il suo centro storico, caratterizzato da case gotiche e antiche chiese racchiuse all’interno delle…

cosa vedere a tallinn in 3 giorni

Cosa vedere a Tallinn in 3 giorni

Se state pianificando un viaggio a Tallinn, 3 giorni sono sufficienti per scoprire una città ricca di storia e fascino. Situata lungo le coste del Mar Baltico,…

cosa vedere a Tallinn in inverno

Tallinn in inverno

C’è un luogo in Europa dove l’inverno si trasforma in una fiaba: Tallinn, la capitale dell’Estonia, situata sulla costa settentrionale e sul Golfo di Finlandia. Immaginate una…

Il Giardino del Re di Danimarca, Tallinn (estonia)

Il Giardino del Re di Danimarca, Tallinn

Il Giardino del Re di Danimarca, situato nel centro di Tallinn, incanta i visitatori con la sua bellezza e la sua storia affascinante. Questo splendido parco offre…