Museo Marittimo Estone, Tallinn

L’essenza della cultura marittima estone prende vita attraverso le porte del Museo Marittimo Estone, un’istituzione dedicata alla raccolta, conservazione, studio e presentazione della ricca storia marittima del paese.

Museo Marittimo dell’Estonia

Il Museo Marittimo dell’Estonia (in estone Eesti Meremuuseum) situato a Vanalinn nel distretto di Kesklinn, a Tallinn (capitale dell’Estonia), è un luogo incantevole e interattivo che offre ai visitatori esperienze coinvolgenti attraverso mostre e attività pratiche. Tra le attrazioni ci sono simulatori, modelli a grandezza naturale e zone giochi per i più piccoli. La sua collezione è ospitata in due sedi distinte. Se programmate un itinerario a Tallinn in 3 giorni, vi consigliamo di dedicare del tempo alla scoperta del legame tra l’Estonia e il mare, esplorando la torre difensiva di Margherita la Grassa (Fat Margaret) e il Porto degli idrovolanti (Lenussudam). Qui potrete ammirare diversi mezzi marittimi originali, incluso un sottomarino britannico del 1937.

Il Museo Marittimo dell’Estonia ha una storia ricca, essendo stato fondato nel 1935 da un gruppo di esperti naviganti, tra cui ex marinai e ufficiali. Nel novembre del 1940, con l’avvio dell’occupazione sovietica dell’Estonia, il Museo Marittimo Estonia, dovette chiudere e la sua collezione fu trasferita nella torre Kiek in de Kök. L’edificio originale del museo andò distrutto durante il conflitto bellico. Successivamente alla Seconda guerra mondiale, i pezzi della collezione furono distribuiti tra il Museo della città di Tallinn e altre istituzioni museali locali.

Nel 1961, il museo è stato riaperto dopo un periodo di chiusura. Nel 1977, nell’ambito di un programma di restauro della Città Vecchia in vista delle imminenti Olimpiadi di Mosca del 1980, il museo è stato nuovamente chiuso, riaprendo le sue porte nell’aprile del 1981.

A partire dal 1981, la principale esposizione si trova nella torre di Margherita la Grassa, un edificio storico risalente a 500 anni fa situato nel centro storico di Tallinn. Il resto della collezione è ospitato nel Porto per idrovolanti, nel quartiere di Kalamaja. Una visita ai quattro piani della torre vi permetterà di esplorare lo sviluppo della pesca e della navigazione in Estonia, dalla preistoria ai giorni nostri. Qui potrete ammirare più di 100 modelli di navi. Dalla terrazza sul tetto, potrete godere di una vista panoramica sul centro storico e sul porto.

Per esplorare da vicino i veicoli marittimi originali, vi consigliamo di dirigersi verso l’hangar degli idrovolanti. Questo ampio spazio ospita diverse attrazioni, tra cui il Lembit, un sottomarino posamine britannico degli anni ’30, e i resti del XVI secolo della Maasilinn, una delle più antiche navi affondate scoperte nelle acque estoni. All’interno dell’hangar, i visitatori possono sperimentare simulazioni coinvolgenti di ambienti marittimi e godersi proiezioni video dedicate al mare nella sala cinema.

Per i bambini, c’è anche un’area giochi dedicata. All’esterno, potrete esplorare il porto circostante, dove sono attraccate molte imbarcazioni del museo, tra cui la Suur Tõll, un potente rompighiaccio a vapore progettato per navigare nelle acque ghiacciate del Mar Baltico. Per conoscere le altre attività da svolgere in famiglia, ti consiglio di leggere l’articolo cosa fare con i bambini in Estonia, in cui potrai esplorare le numerose attrazioni e opportunità di intrattenimento per famiglie.

Se desideri esplorare ulteriori tesori culturali, non perderti l’opportunità di visitare i migliori musei di Tallinn, che offrono una prospettiva unica sulla storia e la ricchezza culturale della città. Per visitare il Museo Marittimo Estone, gli orari di apertura sono dalle 10 alle 18 da mercoledì a domenica.

Powered by GetYourGuide

Informazioni utili

Sito ufficiale
Indirizzo: Pikk 70, 10133 Tallinn, Estonia
Telefono: +372 673 3092
E-mail: info@meremuuseum.ee

Articoli correlati

Capodanno a Tallinn, Estonia

Capodanno a Tallinn 2026, (Estonia): Cosa Fare e Cosa Vedere

Scegliere come meta Tallinn per Capodanno, può essere una scelta stimolante per chi desidera unire il divertimento tipico dell’ultimo giorno dell’anno e immergersi nella cultura e nell’arte…

Visitare Tallinn a Natale

Natale a Tallinn 2025

Se ti stai chiedendo cosa renda unica l’esperienza di trascorrere il Natale a Tallinn (Estonia), allora ti trovi nel posto giusto. Pianificare un viaggio a Tallinn a…

Museo della Città di Tallinn, Tallinna Linnamuuseum in estone

Museo della Città di Tallinn

Il Museo della Città di Tallinn, in Estonia è un museo municipale che comprende diverse sedi sia nel centro storico medievale di Tallinn che nei quartieri di…

Casa di Pietro il Grande a Tallinn

Casa di Pietro il Grande a Tallinn

La Casa di Pietro il Grande, considerata il museo più antico di Tallinn, fu aperta al pubblico nel 1806 per volere dell’imperatore russo Alessandro I. Questo edificio…

Museo del Popolo di Tallinn (the-people's-museum-of-tallinn)

Museo del Popolo di Tallinn

Il Museo del Popolo di Tallinn è dedicato allo studio e alla presentazione delle culture di Tallinn e dell’Estonia. Questo importante istituto non solo raccoglie e conserva…

Museo della Fotografia a Tallinn – (Fotomuuseum)

Museo della Fotografia, Tallinn

Il Museo della Fotografia, da non confondere con il Fotografiska, questa è parte integrante del Museo della città di Tallinn, offre un’esperienza unica che unisce storia e…