Porto di Tallinn

Tallinna Sadam, noto come il porto di Tallinn, rappresenta l’autorità portuale e marittima principale dell’Estonia e del Mar Baltico. Questo porto gestisce ed è responsabile non solo della gestione dell’attività del traffico mercantile ma anche del carico merci, compresi i cargo.

Si dice che a partire dal 1991, dopo il ripristino del restauro dell’indipendenza estone, il porto di Tallinn sia ritornato a essere una delle principali attività portuali nel Mar Baltico. Durante gli anni di occupazione sovietica, il porto era principalmente utilizzato dalle forze militari sovietiche, limitando l’accesso e l’avvicinamento alle strutture costiere alla popolazione estone. Ciò era stato fatto per impedire eventuali esodi verso l’Occidente, ma dopo il 1991 il porto di Tallinn è tornato ad essere vivacemente frequentato dal traffico marittimo.

La gestione del porto di Tallinn è responsabile di una compagnia statale estone che gestisce 5 porti estoni, due dei quali sono a Tallinn:

  • Il porto di Saaremaa è un porto passeggeri situato sull’isola di Saaremaa, precisamente a Ninase;
  • Il porto passeggeri della Città Vecchia, conosciuto anche come Vanasadam in estone, è il principale porto passeggeri dell’Estonia più frequentati nel Mar Baltico e di tutta l’Estonia. Situato in posizione centrale nel distretto di Kesklinn a Tallinn. Qui vengono effettute le linee tra Helsinki in Finlandia, Stoccolma in Svezia, Rostock in Germania e San Pietroburgo in Russia
  • Il porto di Muuga è il più grande porto mercantile cargo dell’Estonia, situato a Maardu, a circa 13 km a nord-est del centro di Tallinn.
  • Il porto di Paljassaare è un modesto porto mercantile cargo situato a pochi chilometri a nord-ovest del centro di Tallinn.
  • Il porto Sud di Paldiski è un porto mercantile cargo situato vicino a Paldiski, a circa 40 km ad ovest di Tallinn.

Come andare dal porto di Tallinn al centro

Per andare dal porto di Tallinn al centro, puoi scegliere diverse soluzioni di trasporto, tra cui:

  1. Trasporto pubblico: Il modo più conveniente per raggiungere il centro è utilizzare i mezzi pubblici. All’uscita del porto troverai una fermata dell’autobus. Puoi prendere l’autobus numero 2, 14 o 3 che ti porterà direttamente nel centro di Tallinn. Controlla gli orari degli autobus in anticipo per assicurarti di prendere il giusto autobus. Inoltre, ti ricordiamo che acquistando la Tallinn Card, potrai viaggiare gratis sui mezzi pubblici e usufruire di molti scont, oltre che accedere gratuitamente a più di 50 musei;
  2. Taxi: All’uscita del porto ci saranno anche taxi disponibili. Cerca i taxi ufficiali e prenota un’auto. Assicurati di stabilire una tariffa con il tassista prima di partire per evitare sorprese.
  3. Trasferimenti privati: Puoi prenotare un trasferimento privato in anticipo per essere sicuro di avere un mezzo di trasporto a tua disposizione. Ci sono diverse compagnie di trasferimento che offrono questo servizio dal porto di Tallinn al centro città.
  4. A piedi: Se preferisci camminare e il tempo lo permette, puoi raggiungere il centro città a piedi. Il porto di Tallinn si trova abbastanza vicino al centro, quindi potresti considerare questa opzione se hai poco bagaglio e desideri goderti una passeggiata.

Articoli correlati

Capodanno a Tallinn, Estonia

Capodanno a Tallinn 2026, (Estonia): Cosa Fare e Cosa Vedere

Scegliere come meta Tallinn per Capodanno, può essere una scelta stimolante per chi desidera unire il divertimento tipico dell’ultimo giorno dell’anno e immergersi nella cultura e nell’arte…

Visitare Tallinn a Natale

Natale a Tallinn 2025

Se ti stai chiedendo cosa renda unica l’esperienza di trascorrere il Natale a Tallinn (Estonia), allora ti trovi nel posto giusto. Pianificare un viaggio a Tallinn a…

Museo della Città di Tallinn, Tallinna Linnamuuseum in estone

Museo della Città di Tallinn

Il Museo della Città di Tallinn, in Estonia è un museo municipale che comprende diverse sedi sia nel centro storico medievale di Tallinn che nei quartieri di…

Casa di Pietro il Grande a Tallinn

Casa di Pietro il Grande a Tallinn

La Casa di Pietro il Grande, considerata il museo più antico di Tallinn, fu aperta al pubblico nel 1806 per volere dell’imperatore russo Alessandro I. Questo edificio…

Museo del Popolo di Tallinn (the-people's-museum-of-tallinn)

Museo del Popolo di Tallinn

Il Museo del Popolo di Tallinn è dedicato allo studio e alla presentazione delle culture di Tallinn e dell’Estonia. Questo importante istituto non solo raccoglie e conserva…

Museo della Fotografia a Tallinn – (Fotomuuseum)

Museo della Fotografia, Tallinn

Il Museo della Fotografia, da non confondere con il Fotografiska, questa è parte integrante del Museo della città di Tallinn, offre un’esperienza unica che unisce storia e…